Batteria Antonio Sogluzzo, Isola di Sant' Antioco (Capo Sperone) |
Sardegna, Isola di Sant' Antioco, proseguire sino all' estremo sud dell' isola, Capo Sperone, lasciare l' auto e proseguire a piedi sulla strada militare della batteria per raggiungerla in circa dieci minuti. L' area attualmente è inaccessibile perché sottoposta a sequestro. La stazione telemetrica è stata restaurata in malo modo, migliorata esternamente ma violentata internamente. Le piazzole per quattro cannoni da 120/45 modello Armstrong 1918 sono parzialmente inglobate nella vegetazione. Erano anche presenti due mitragliatrici antiaeree da 20 mm che spararono nel 1943 contro i P40 americani. Il compito era di battere l' accesso al Golfo di Palmas e aiutare la Batteria Candiani (Punta Menga, Portopino). Prima di giungere alle piazzole si incontra una scala alla marinara che scene alla polveriera, invece oltre si trovano i resti della stazione fotoelettrica. La guarnigione dell' opera comprendeva cento marinai e tre ufficiali. Alle spalle dell' opera, su un rilievo si vede il semaforo Capo Sperone della marina. |