Città di Bonifacio, Batterie, Corsica |
Bonifacio domina il mare grazie alla sua posizione strategica, zona occupata già da greci e romani e poi a lungo in mano a pirati del mediterraneo. Il nome deriva da Bonifacio II di Toscana che nell' 833 fondò un villaggio a difesa delle incursioni saracene. Per due secoli rimase abitata da coloni toscani sotto il controllo della Repubblica Marinara di Pisa. Poi nel 1490 la Repubblica di Genova prese il comando. I genovesi fecero diventare la fortezza inespugnabile. Nel 1768 con il trattato di Versailles, Genova la cedette alla Francia. Ora la città è un punto di riferimento turistico, pieno di opere militari per gli appassionati come noi. Tutta la città è protetta da possenti batterie armate con cannoni con tiro verso la Sardegna , tutta la costa sud è stata pesantemente fortificata da fine '800 alla II GM. |