Batteria Prunas, Cagliari |
Fonte Club Modellismo Storico Cagliari - cmsc.it Sardegna, da Cagliari andare in direzione Spiaggia del Poetto, poi Via Calamosca e percorrerla sino al mare. La batteria è in zona militare e purtroppo non è raggiungibile. Con permesso nel giugno 2018 sono riuscito ad accedere ad alcune aree della batteria. Le postazioni di questa batteria sono ancora riconoscibili sul Capo S.Elia in corrispondenza del modesto promontorio di Murr'e Porcu .L'opera interessava un'area di 16 ettari, già di pertinenza della Casa Penale di Cagliari e passata al Demanio Difesa del Territorio il 30 novembre 1929. Allestita dalla Regia Marina nella metà degli Anni '30, la batteria fu assegnata nel gennaio 1939 alla 4^ Legione Milmart (Milizia Artiglieria Marittima). Dopo l'armistizio venne disarmata e il 2 giugno 1944 passò in carico al R.Esercito. Attualmente l'area ricade sotto la giurisdizione della Marina Militare.
Attività bellica : Nel corso del conflitto i cannoni della batteria non ebbero modo di entrare in azione. E' invece probabile che nel 1943 le mitragliere pesanti abbiano contrastato le incursioni a bassa quota dei caccia-bombardieri statunitensi. |