Semaforo Capo Sperone, Isola di Sant' Antioco |
Sardegna, Isola di Sant' Antioco, proseguire sino all' estremo sud dell' isola, Capo Sperone. Un sentiero risale sino al Semaforo posto alle spalle della Batteria Antonio Sogliuzzo. Un' altra strada sterrata percorribile in auto lo raggiunge passando da dietro e collega alcune case private. La struttura è posta a 176 metri di altezza, in località Sa guardia de su Turcu, costruito nel 1887 su progetto del geometra Giuseppe Mosca. Nel 1914 la postazione era dotata di una potente radio affidata ai semaforisti della Regia Marina. Nel 1918 l' area fu bombardata dal sommergibile tedesco UB 48 che danneggio l' antenna. Nella seconda guerra mondiale il semaforo divenne vedetta e comunicava con il comando Dicat di Cagliari (difesa contraerea territoriale). Rimase operativo sino al dicembre 1957. Attualmente la struttura è ruderata e pericolante. Nei pressi ci sono altri casolari un tempo adibiti a soggiorno per i 7 marinai di presidio. |